Policy di Ricertificazione: Linee guida per tutte le B Corp con ricertificazione nel 2025/2026

Modificato il Mer, 9 Apr alle 7:42 AM

Contenuto


Dopo quattro anni di lavoro, B Lab ha pubblicato nuovi standard che innalzeranno il livello della Certificazione B Corp. Questi standard richiedono nuovi processi di certificazione, offrendo alla community delle B Corp l'opportunità di iniziare la ricertificazione secondo i nuovi standard, mentre allo stesso tempo permettono alle aziende di adattarsi.


Questa policy delinea i prossimi passi per le B Corp aventi data di ricertificazione nell’anno 2025 e 2026, che si preparano per la ricertificazione secondo i nuovi standard. 


Le definizioni dei termini utilizzati in questa policy sono riportate nel Glossario di cui sotto. 


Contesto


Nel dicembre 2020, B Lab ha annunciato la revisione dei criteri di performance per la Certificazione B Corp in risposta al feedback della community e degli stakeholder sull'evoluzione della leadership nelle performance sociali e ambientali. A seguito dei contributi di oltre 1.000 stakeholder, i nuovi standard affrontano le sfide sociali e ambientali più urgenti di oggi, fornendo requisiti chiari e d'impatto alle aziende per dimostrare la loro leadership e guidare il cambiamento sistemico.


Vogliamo dare alla community delle B Corp l'opportunità di iniziare a lavorare sui nuovi standard il prima possibile. Data la diversità all'interno della nostra community, le B Corp seguiranno percorsi diversi per la ricertificazione secondo i nuovi standard, in base alla data di ricertificazione, alle dimensioni e alla complessità della struttura aziendale. B Lab si impegna a sostenere le B Corp nei loro sforzi per soddisfare i nuovi standard in modo strutturato. 


Il cuore della Certificazione B Corp è il miglioramento continuo. Non cerchiamo la perfezione, ma il miglioramento progressivo. I sottorequisiti dei nuovi standard sono quindi strutturati in fasi, per guidare le aziende in un percorso di miglioramento continuo nell'arco di alcuni anni. 


Per ottenere la certificazione, le aziende devono soddisfare un insieme di sottorequisiti, per poi progredire e soddisfare ulteriori sottorequisiti al terzo e al quinto anno. Per mantenere la certificazione B Corp, le aziende devono continuare a soddisfare tutti i sotto-requisiti applicabili dal momento in cui diventano effettivi. Per saperne di più, clicca qui


Perimetro e applicabilità 

Questa politica si applica ai seguenti gruppi di B Corp: 


  • Piccole, medie e medie imprese:

    • Con date di Ricertificazione previste per il 2025/2026. 

  • Grandi imprese e multinazionali: 

    • Con date di Ricertificazione previste per il 2025/2026. 


Si noti che questa policy non si rivolge alle aziende che si certificano per la prima volta. Per ulteriori informazioni sui requisiti relativi a questo gruppo, consultare le Domande frequenti.


Le aziende con data di ricertificazione nell’anno 2027 devono ricertificarsi secondo i nuovi standard nella data di ricertificazione assegnata. Maggiori informazioni sul percorso di certificazione saranno fornite a partire dal terzo trimestre del 2025.


Questa policy entrerà in vigore a partire dall'8 aprile 2025. Gli aggiornamenti successivi saranno comunicati alle aziende con data di ricertificazione oltre il 31 dicembre 2026.


Percorsi di ricertificazione per B Corp - Piccole, Piccole-Medie e Medie Imprese 


Le Piccole, Piccole-Medie e Medie Imprese seguiranno uno dei due percorsi illustrati di seguito, determinati dalla propria data di ricertificazione. 



Percorso 1: per B Corp con data di ricertificazione entro il 31 dicembre 2025. 


Le B Corp devono presentare il loro B Impact Assessment misurandosi con gli standard attuali (versione 6) entro il 30 giugno 2025. Completeranno il processo di ricertificazione con la versione 6 degli standard e dovranno ricertificarsi con i nuovi standard nel 2028. 


Si tratta di una scadenza rigida: dopo questa data, B Lab cesserà di accettare richieste di ricertificazione con gli standard attuali. Se la B Corp non rispetta questa scadenza, seguirà il Percorso 2. 


Percorso 2: per B Corp con data di ricertificazione compresa tra il 1° gennaio 2026 e il 31 dicembre 2026. 


La B Corp si ricertifica secondo i nuovi standard, con un'estensione di 12 mesi alla data di ricertificazione attuale. Queste aziende dovrebbero sospendere ogni ulteriore lavoro sul proprio B Impact Assessment (versione 6) e concentrarsi sulla preparazione per la ricertificazione secondo i nuovi standard. 


Le B Corp potranno completare un'autovalutazione sulla piattaforma B Impact [LINK] rispetto ai sottorequisiti dell'Anno 0. Questo processo consentirà alle aziende di identificare le aree di miglioramento e di considerare le azioni necessarie per soddisfare i nuovi standard. 


Raccomandiamo di impegnarsi nell'autovalutazione il prima possibile, in quanto sarà il primo passo del nuovo processo di certificazione. Le fasi dettagliate del processo saranno condivise prima del 1° luglio 2025. Le B Corp dovranno presentare l'autovalutazione per la verifica entro la data di ricertificazione prorogata. La politica di presentazione anticipata di sei mesi di B Lab per le aziende che si ricertificano non si applica alla ricertificazione secondo i nuovi standard.  


Ulteriori informazioni sul nuovo processo di certificazione saranno condivise a partire dal terzo trimestre del 2025. 


Data di Ricertificazione

Requisiti di Percorso

Azioni

2025

UNO

Deve presentare la versione 6 del B Impact Assessment entro il 30 giugno 2025.


2026

DUE* 

La data di ricertificazione è stata prorogata di 12 mesi.


Completare l'autovalutazione con i nuovi standard sulla piattaforma B Impact per prepararsi alla certificazione. 



*Il percorso 1 può essere disponibile per le aziende con data di ricertificazione comprese tra il 1° gennaio 2026 e il 30 giugno 2026 in alcune regioni. Queste aziende avranno ricevuto comunicazioni via e-mail dal loro team locale. Per ulteriori informazioni, consultare B Lab Italia per la regione italiana.


Informazioni importanti per le aziende che operano all'interno dell'Unione Europea (UE) e che effettuano transazioni business-to-consumer (B2C)


Il nuovo modello di certificazione di B Lab sarà conforme alle normative vigenti, tra cui Empowering Consumers for the Green Transition (ECGT - Direttiva 825/2024/UE), in vigore da settembre 2026. Stiamo seguendo da vicino lo sviluppo del processo di implementazione dell'ECGT nelle leggi nazionali degli Stati membri dell'UE. Questo nuovo modello di certificazione sarà l'unico modo in cui potremo verificare le aziende secondo i nostri nuovi standard.


La certificazione B Corp secondo i nuovi standard e il nuovo modello di certificazione soddisferà i requisiti legali per essere un marchio di sostenibilità valido nell'UE. Le B Corp potranno utilizzare il logo Certified B Corp sulle confezioni dei prodotti e sui materiali di marketing secondo il nostro nuovo modello di standard e certificazione.


L'attuale modello di certificazione (versione 6) non è conforme all'ECGT.


B Lab sta lavorando per creare percorsi di certificazione che consentano alle aziende di essere certificate secondo i nuovi standard e il nuovo modello di certificazione entro settembre 2026. I dettagli saranno comunicati a tempo debito.


B Lab raccomanda a tutte le aziende che operano all'interno dell'UE e che effettuano transazioni business-to-consumer (B2C) di iniziare ad autovalutarsi rispetto ai nostri nuovi standard e di iniziare a identificare e lavorare per soddisfare gli standard, in modo da essere pronti per quando tale percorso sarà disponibile.


Il modo in cui descriviamo il significato della certificazione (il nostro "claim" ai sensi della legge europea) cambierà, riflettendo i nuovi standard e regolamenti. B Lab rilascerà brand book aggiornato a gennaio 2026 con maggiori indicazioni sul marchio Certified B Corp, sulla tagline e sulle affermazioni relative alla certificazione secondo il nuovo modello di certificazione.


Raccomandiamo alle aziende che operano all'interno dell'UE e che effettuano transazioni business-to-consumer (B2C) di consultare i propri consulenti legali in merito alle modalità di comunicazione del proprio status di B Corp dopo settembre 2026.


Percorsi di ricertificazione per le B Corp - Approccio per le grandi imprese


B Corp di grandi dimensioni e multinazionali aventi la data di ricertificazione nel 2025 devono presentare il proprio B Impact Assessment con gli standard attuali (Versione 6), seguendo le scadenze esistenti e non oltre 3 mesi prima della data di scadenza del loro ciclo di ricertificazione.  


B Corp con data di ricertificazione nel 2026 si ricertificheranno in base ai nuovi standard (sottorequisiti dell'Anno 0). Nell'ambito del lavoro sul nuovo processo di certificazione, si sta sviluppando una guida su come raggruppare e valutare le filiali e le entità correlate all'interno di un'organizzazione più grande. Nel frattempo, le B Corp Large e Multinazionali dovranno familiarizzare con i nuovi standard e iniziare a prepararsi per la loro ricertificazione completando l'autovalutazione sulla piattaforma B Impact.


Per le aziende che operano all'interno dell'Unione Europea (UE) e che effettuano transazioni business-to-consumer (B2C) si rimanda alle informazioni di cui sopra. Inoltre, lavoreremo con le imprese Large e Multinazionali che operano o vendono nell'UE per capire come l'ECGT possa avere un impatto sulle loro tempistiche di ricertificazione


Ulteriori informazioni su quanto sopra e sui percorsi di ricertificazione specifici per le B Corp di grandi dimensioni e le multinazionali saranno condivise nel corso dell'anno. Nel frattempo, le aziende possono rivolgersi al proprio Key Account Manager per domande o dubbi mentre si confrontano con i nuovi standard e iniziano a prepararsi per la ricertificazione.


Risorse e documenti correlati


Per ulteriori informazioni e risorse, si rimanda a quanto segue: 



Glossario

  • B Corp: Un'azienda che è stata verificata in base agli standard attuali (versione 6) del B Impact Assessment e ha ottenuto un punteggio pari o superiore a 80.  

  • Certificazione: La certificazione è una verifica indipendente della conformità di un'azienda a una serie di standard. 

  • Estensione: Un'estensione è un periodo di tempo aggiuntivo rispetto alla data di ricertificazione stabilita per una B Corp, concesso per consentire all' azienda di prepararsi adeguatamente per la ricertificazione con i nuovi standard. Le B Corp dovranno presentare la loro valutazione sui nuovi standard per la verifica entro la data di ricertificazione. 

  • Approccio Large Enterprise: uno degli approcci di certificazione di B Lab progettato per le aziende che generano più di $100MM USD di fatturato annuo con 10 o più filiali operanti in più Paesi o che generano più di $1B di fatturato annuo. Per ulteriori informazioni sugli approcci di certificazione attuali, consultare questo articolo

  • Nuovi standard: Si riferisce ai nuovi standard di B Lab, pubblicati l'8 aprile 2025. I nuovi standard consistono in Requisiti di base e sette Argomenti di impatto. Per saperne di più sui nuovi standard, cliccate qui.

  • Piccole, Medie e Medie Imprese: Nell'ambito degli approcci di certificazione di B Lab, le Piccole, Piccole-Medie e Medie Imprese sono aziende che generano un fatturato annuo inferiore a 100 milioni di dollari, o che generano un fatturato annuo superiore a 100 milioni di dollari con un numero di filiali tipicamente inferiore a 10 o che operano in un unico mercato. Per ulteriori informazioni sugli attuali approcci alla certificazione, consultare questo articolo.

  • Sottorequisiti: Requisiti: si riferiscono ai requisiti specifici che un'azienda deve soddisfare per ottenere la certificazione. I sottorequisiti dipendono dalla dimensione, dal settore, dall'industria e dalla posizione geografica dell'azienda. Per saperne di più clicca qui

  • Data di Ricertificazione (solo per Piccole, Piccole-Medie e Medie Imprese): La data entro la quale le B Corp devono completare la verifica della versione 6 degli standard e del B Impact Assessment, al fine di mantenere la Certificazione B Corp. Se si segue il Percorso 2, questa è la data entro la quale le B Corp devono presentare l'autovalutazione aggiornata per la revisione. 

  • Percorso di ricertificazione: I passi che le aziende devono compiere per passare dalla certificazione con la versione 6 degli standard alla ricertificazione con i nuovi standard.

  • Versione 6: la versione degli Standard per la Certificazione B Corp aggiornata a gennaio 2019, che copre cinque aree di impatto. Questi standard si trovano nel B Impact Assessment e sono stati utilizzati per la certificazione. Saranno sostituiti dai nuovi standard a partire da aprile 2025.   



Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo